In questo speciale cercheremo di comprendere il punto di vista di Donald Trump per poterlo valutare, analizzando il contesto politico in cui opera, le sue dinamiche e contro cosa e chi combatte.
Trasparenza contro la censura mediatica
Cercheremo di comprendere la logica e il modo di pensare di Trump, considerando che parla rivolgendosi agli 80 milioni di americani che lo hanno votato nonostante un’egemonia mediatica democratica.
Crescita contro decrescita e cultura woke
Analizzeremo l’eredità del Deep State sotto Biden, segnata da un aumento della spesa pubblica che ha caratterizzato la politica del Partito Democratico, causando il debito pubblico più alto nella storia degli Stati Uniti e un’inflazione nascosta dai media fino alle elezioni del 2024. Valuteremo come il sogno americano si fondi su una logica di crescita economica, opposta a una politica di decrescita che sostiene la cultura woke, distinguendo il merito dalle capacità individuali.
Riconoscimento dell’identità contro l’immigrazione illegale
Analizzeremo anche il legame tra le modalità di voto e l’immigrazione illegale, problema centrale della politica trumpiana.
Contro la Open Society Foundation di Soros e il globalismo
Studieremo la radicalizzazione del Partito Democratico, influenzato culturalmente e politicamente da George Soros e dalla sua Open Society Foundation, che ha favorito l’uscita del partito democratico di molti esponenti ora nel governo Trump.
Europa e guerra sull’intelligenza artificiale
Esploreremo la visione di Trump sull’Europa e la guerra economica in corso, che avrà un impatto significativo sul nostro futuro.
Due aspetti non sono stati trattati in questo speciale: l’opposizione interna al partito repubblicano da parte degli uomini di Bush e la dimensione politica del sistema giudiziario americano.
VEDI O SCARICA LO SPECIALE (Pdf)