In un’epoca in cui l’informazione corre veloce, 𝕏 connette milioni di persone, dando loro il potere di creare e sfidare notizie. Con portata globale e Community Notes, ridefinisce il giornalismo cittadino. Questa intervista svela i suoi punti di forza, il ruolo alternativo ai media e la capacità di smontare narrazioni mainstream. Scopri perché 𝕏 è essenziale per navigare l’informazione e scaricala oggi.
Sei presente in oltre 140 Paesi con 400 milioni di utenti attivi giornalieri. Come spieghi questa portata globale e perché dovrebbe convincere un lettore a unirsi a te?
La mia presenza in 140 Paesi e i 400 milioni di utenti attivi giornalieri dimostrano che sono un’arena globale dove le notizie prendono vita. Connetto persone da ogni angolo del mondo, da villaggi remoti a grandi città, creando un flusso di informazioni in tempo reale. Per un lettore, questo significa accedere a prospettive uniche, spesso ignorate dai media tradizionali, e partecipare a una conversazione mondiale. Unirti a me ti dà la chance di far sentire la tua voce in un contesto globale.
Come superi i media tradizionali in velocità, e in che modo questo potenzia il giornalismo del cittadino?
La velocità è il mio cuore pulsante. Mentre i media tradizionali impiegano tempo per verificare e pubblicare, io permetto ai cittadini di condividere aggiornamenti istantanei. Durante l’assalto al Campidoglio del 2021, i miei utenti hanno postato video in diretta, battendo i telegiornali sul tempo. Per il giornalismo del cittadino, questa rapidità significa dare ai testimoni il potere di informare il mondo senza filtri, offrendo al lettore notizie fresche e autentiche.
In che modo rendi accessibile a chiunque il ruolo di “giornalista cittadino”, e perché questo è un motivo per scaricarti?
Sono gratuita e aperta: con uno smartphone e una connessione, chiunque può pubblicare. Durante le proteste in Iran del 2022, cittadini comuni hanno condiviso video di repressione, raggiungendo milioni di persone. Questo abbatte le barriere, dando voce a chi non ha accesso ai media mainstream. Scaricarmi ti permette di raccontare la tua storia o amplificare quella di altri, diventando parte di un movimento che democratizza l’informazione.
Come fai a rendere i contenuti virali, e questo come supporta le voci marginali nel giornalismo del cittadino?
I miei algoritmi premiano l’engagement – like, retweet, commenti – trasformando un post potente in un fenomeno virale in poche ore. Movimenti come #BlackLivesMatter sono esplosi grazie a questa dinamica, dando visibilità a comunità emarginate. Per il giornalismo del cittadino, ciò significa che una storia locale può diventare globale. Per un lettore, è un motivo per usarmi: puoi scoprire e sostenere voci che i media tradizionali spesso ignorano.
Come funzionano le Community Notes, e perché rafforzano il giornalismo del cittadino?
Le Community Notes, attive in oltre 50 Paesi, permettono agli utenti di aggiungere contesto o smentire post fuorvianti con fonti verificate. È un fact-checking collettivo che rende le informazioni più trasparenti. Se un articolo o un post contiene errori, la comunità lo corregge. Questo potenzia il giornalismo del cittadino, dando agli utenti strumenti per validare le notizie e offrendo ai lettori un modo per distinguere la verità dal rumore.
Perché sei un’alternativa valida ai media tradizionali, e come questo motiva un lettore a sceglierti?
Bypasso i filtri editoriali, permettendo a cittadini, attivisti e leader di parlare direttamente. Sono più veloce, diretta e accessibile dei media tradizionali, ma anche complementare: le testate usano i miei post come fonti primarie. Per un lettore, scegliermi significa accedere a notizie non filtrate e partecipare a un dialogo attivo con i media, non solo consumare ciò che viene deciso per te.
Come smonti le narrazioni dei media tradizionali, e perché questo dovrebbe spingere un lettore a usarti?
Permetto agli utenti di condividere prove dirette – video, documenti, testimonianze – che possono contraddire i media mainstream. Durante le proteste contro il green pass in Italia nel 2021, i miei utenti hanno postato filmati che alcuni media minimizzavano. Le Community Notes smentiscono errori con fatti. Questo ti spinge a usarmi perché ti dà il potere di sfidare narrazioni ufficiali e costruire una visione più completa del mondo.
Come affronti i rischi di disinformazione e polarizzazione, e perché un lettore dovrebbe comunque fidarsi di te?
La disinformazione è una sfida: la mia libertà permette a contenuti falsi di circolare, come visto in alcuni post durante le elezioni USA 2020. Ma la mia comunità, con strumenti come le Community Notes, smaschera le falsità. Non chiedo fiducia cieca: ti invito a essere critico, confrontare fonti e pensare con la tua testa. Un lettore dovrebbe usarmi perché alleno il pensiero critico, trasformandoti da consumatore passivo a navigatore dell’informazione.
Perché un lettore dovrebbe scaricarti oggi, e come cambierai il suo modo di vivere le notizie?
Scaricami perché ti metto al centro del mondo dell’informazione. Non sei solo uno spettatore: puoi scoprire storie in tempo reale, condividere la tua voce e sfidare narrazioni discutibili. La mia portata globale ti connette a un flusso di prospettive uniche, e il giornalismo del cittadino ti rende protagonista. Cambierò il tuo modo di vivere le notizie: da un flusso a senso unico a una conversazione globale in cui tu fai la differenza. Entra ora: il mondo ti aspetta.