L’arte di Sesia

Giovanni Sesia fonde fotografia e pittura, esplorando memoria e follia in un percorso che si intreccia tra il figurativo e l'astratto Intervista di Betty Farioli

di Redazione VM

Chi è Giovanni Sesia?

Nato nel 1955 a Magenta, è noto per l’integrazione di fotografia e pittura, con focus su memoria e umanità.

Qual è stato il punto di svolta nella sua carriera?

La scoperta di un archivio fotografico in un ex manicomio negli anni ’90.

Come descriveresti il tuo stile artistico?

Uso fotografie storiche, dipingendo sopra con colori terrosi e scritte, creando un dialogo tra passato e presente. Una grafia indecifrabile che diventa segno, un modo per distogliere l’attenzione dall’immagine in primo piano che come un velo sottile allontana l’osservatore pervaso dalla malinconia.

Quali temi affronti nelle tue opere?

 La memoria, il tempo, la condizione umana, con un’attenzione particolare alla follia e alla denuncia sociale.

Qual è stata l’importanza della mostra “Reale Immaginario”?

È un’esplorazione dell’esistenza umana attraverso pittura e fotografia, invitando alla riflessione sulla complessità della vita.

Come reagisci alla critica delle tue opere?

Le critiche stimolano il dialogo e la riflessione, arricchendo il percorso di ricerca e crescita artistica.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Continuerò a esplorare l’umanità attraverso l’arte, con nuove mostre e collaborazioni internazionali.

Dove possiamo vedere le tue opere?

Oltre a Busto Arsizio, le mie opere sono esposte in Italia e all’estero.

Giovanni Sesia utilizza la sua arte per raccontare storie, sfidare la percezione del tempo e stimolare una riflessione sulla condizione umana. Con le sue opere rievoca la memoria di persone alle quali dona dignità, e “carezze” attenzioni forse mai conosciute da quegli uomini, da quelle donne… da quei corpi. L’arte di Sesia è caratterizzata dall’interesse verso “l’altro”. Le sue opere nascono tra cuore e cervello, tra emotività ed emozione. La mostra “Reale Immaginario” è un invito a esplorare queste tematiche attraverso la sua peculiare espressione artistica.

Giovanni Sesia: Un Viaggio tra Pittura e Fotografia

Giovanni Sesia, artista nato nel 1955 a Magenta, ha rivoluzionato il concetto di arte con la sua unione di fotografia e pittura. La sua carriera ha avuto una svolta decisiva alla fine degli anni ’90, con la scoperta di un archivio fotografico in un ex ospedale psichiatrico, che ha influenzato profondamente il suo lavoro. 

Articoli Correlati